I leader di Regno Unito e Germania hanno concluso giovedì un trattato di difesa storico, che garantisce l'aiuto reciproco in caso di attacchi e di lotta al traffico di migranti. Il patto rafforza anche la cooperazione militare ed economica
Il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, hanno firmato giovedì un trattato su difesa e di migrazione, il primo nel suo genere tra i due Paesi, che formalizza l'impegno a venirsi in aiuto reciprocamente in caso di attacco e nella lotta all'immigrazione irregolare.
"Questo è un giorno storico per le relazioni tra Germania e Gran Bretagna", ha dichiarato Merz, alla sua prima visita ufficiale nel Regno Unito da quando è entrato in carica a maggio.
"Vogliamo collaborare più strettamente, soprattutto dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Era da tempo che dovevamo concludere un trattato di questo tipo", ha detto il cancelliere.
In un documento diffuso dal governo tedesco si legge che i due Paesi si sono impegnati a una maggiore cooperazione militare in esercitazioni congiunte, nonché a collaborare per combattere le minacce informatiche e la guerra ibrida.
Starmer, da parte sua, ha descritto il trattato come una "dichiarazione di intenti, della nostra ambizione di lavorare sempre più strettamente insieme".
Sulle migrazioni, il patto prende di mira le bande di trafficanti e include un impegno da parte di Berlino a rendere reato penale l'agevolazione del traffico di esseri umani verso il Regno Unito.
"L'impegno del Cancelliere Merz ad apportare le necessarie modifiche alla legge tedesca per interrompere le linee di rifornimento delle imbarcazioni che trasportano i migranti illegali attraverso la Manica è estremamente gradito", ha dichiarato Starmer.
Secondo Downing Street una norma, che dovrebbe essere approvata entro la fine dell'anno, darà alle autorità tedesche maggiori poteri per indagare e sanzionare i magazzini e le strutture di stoccaggio utilizzate dai contrabbandieri per nascondere le piccole imbarcazioni destinate all'attraversamento della Manica.
Il trattato si basa su un patto di difesa che il Regno Unito e la Germania, due dei maggiori sostenitori europei dell'Ucraina, hanno firmato lo scorso anno, impegnandosi a una più stretta cooperazione contro la crescente minaccia della Russia.
Starmer costruisce altri ponti con l'Europa
Starmer ha lavorato per migliorare le relazioni con i vicini europei dopo l'uscita del Regno Unito dall'Ue nel 2020.
Pur escludendo la possibilità di rientrare nel mercato unico dell'Ue, il primo ministro ha cercato di aumentare la cooperazione in materia di difesa e di ridurre le barriere commerciali attraverso nuovi accordi.
Nel corso di una colazione di lavoro, i due leader hanno anche discusso di come incrementare il sostegno europeo all'Ucraina, compreso l'annuncio che la produttrice di droni tedesca Stark aprirà una fabbrica nel Regno Unito.
Starmer e Merz hanno anche presentato una campagna di esportazione congiunta per la co-produzione di equipaggiamenti come i veicoli blindati Boxer e i jet Typhoon e per lo sviluppo di un missile d'attacco di precisione nel prossimo decennio.
Altre parti del trattato mirano ad approfondire la cooperazione economica promuovendo l'occupazione e la creazione di posti di lavoro di alta qualità, piani per un nuovo collegamento ferroviario transfrontaliero e misure di esenzione dal visto per alcuni gruppi.
Riguardo all'accordo limitato che renderà più facile per gli studenti delle scuole partecipare a viaggi di scambio culturale ed educativi, Merz ha dichiarato di essere contento che l'accordo permetta "alle giovani generazioni in particolare di avere l'opportunità di conoscere meglio entrambi i Paesi".
Alla firma dell'accordo, Merz si è detto "sorpreso" di apprendere che si tratta del primo trattato Regno Unito-Germania di questo tipo dalla Seconda Guerra Mondiale.
"Abbiamo avuto voi nell'Unione Europea e pensavamo che fosse sufficiente, ma ora stiamo imparando che non è abbastanza, quindi dobbiamo fare di più", ha detto.