

La Mauritania sostiene la pesca sostenibile con l’aiuto dell’UE
Ocean Extended

Ecco spiegato l’accordo di pesca tra l’UE e la Mauritania

Inquinamento da plastica: cosa c'è nei canali di Venezia?

Possiamo salvare i delfini parlando come loro? La scienza dice di sì

Finlandia e Svezia uniscono le forze per combattere la pesca illegale

Ecco chi c'è dietro l'“Internet of Underwater Things”

L'Ue sta digitalizzando il suo sistema di controllo della pesca

Che cos'è e a cosa serve il Gemello digitale dell'oceano?

Perché le ondate di calore marine sono in aumento?

Mari invasi dalle meduse: sono una minaccia o una risorsa?

Perché è importante una collaborazione tra ricercatori e pescatori?

La strategia Ue per sviluppare un'industria delle alghe sostenibile

Quali sono le misure dell'Ue per garantire una pesca sostenibile?

Cosa cambierà con l'entrata in vigore del Trattato sull'alto mare?

In che modo le Isole Marshall difendono il loro patrimonio ittico?

L'Europa è all'avanguardia nella produzione di energia marina

Perché è importante superare i pregiudizi sugli squali?

Le paludi salmastre sono in grado di catturare grandi quantità di Co2

Migliorare la sicurezza marittima: l'innovativa operazione dell'Ue

Sinkevičius: "Serve un'ulteriore stretta sulla plastica monouso"

Il centro di soccorso per la tartarughe ferite in Grecia

Realtà virtuale e videogiochi per scoprire i tesori nascosti dal mare

Come sostituire le tecnologie offshore con alternative più silenziose

Proteggere le infrastrutture marine: una sfida cruciale per l'Europa

L'economia blu ha bisogno di nuovi lavoratori altamente qualificati

La salute degli oceani, la nostra salute
Ulteriori notizie ocean

Robot e barriere a bolle d'aria: come Venezia e il Portogallo contrastano la plastica negli oceani

Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia

Le iniziative dell'Ue per tutelare il salmone selvaggio in Svezia

WiFi subacqueo, colture idroponiche: come le startup europee attirano gli investitori

Le iniziative della Ue per contrastare la pesca illegale

Gemello digitale dell'oceano: uno strumento per aiutare i nostri mari

Cipro, le ondate di calore stanno minando gli ecosistemi marini

Nei nostri mari ci sono sempre più meduse: come gestirle?

Gli osservatori scienfitici sono cruciali per la tutela dei mari

La coltivazione di alghe potrebbe aiutare a ripristinare gli oceani?

A cosa si deve il ripopolamento dello stock di nasello atlantico?

Perché il Trattato sull'alto mare è così importante?

Come tutelare il tonno, principale risorsa delle isole del Pacifico

Come sfruttare l'enorme potenziale energetico di onde e maree?

Le iniziative dell'Ue per preservare gli squali nel Mediterraneo

Le zone umide costiere sono una soluzione al cambiamento climatico?

Salvaguardare il Mediterraneo: la nave Ue per una pesca responsabile

Le iniziative dell'Ue per ripulire fiumi e canali europei

Come proteggere le specie marine in pericolo?

In che modo l'Ue promuove e tutela i siti archeologici subacquei?

Perché è importante ridurre il rumore sottomarino generato dall'uomo?

I piani di Ue e Nato per proteggere le infrastrutture marine

Come sta cambiando il settore dell'economia blu in Europa?

La connessione tra salute umana e salute degli oceani

In che modo il porto di Anversa intende tagliare le emissioni di CO2?

Obiettivo neutralità carbonica: come ci riuscirà il porto di Anversa?

Dall'agricoltura alle bioplastiche: la rivoluzione delle microalghe

Come si produce la plastica con le microalghe?

Elettriche e modulari: le 'navi pulite' possono superare il diesel?

Navi a emissioni zero: il futuro del trasporto marittimo

Come sta cambiando il lavoro dei piccoli pescatori in Europa?

Come aiutare i piccoli pescatori del Mediterraneo?

Rivoluzione blu a tavola: cresce la domanda di alghe coltivate in mare

Le alghe, cibo del futuro: assorbono CO2 e mantengono i mari puliti

Come funziona il coordinamento delle guardie costiere europee?

SafeSeaNet, il nuovo sistema per il monitoraggio del traffico maritti

Le alternative sostenibili alla pesca intensiva

Acquacoltura estensiva: una risorsa per la pesca e per l'ambiente

Si scioglie il Polo Nord: "Temperature troppo alte. Siamo alla fine"

Riscaldamento globale nell'Artico: "Se ci arrendiamo, perderemo tutto"

In che modo le Seychelles proteggono il proprio patrimonio ittico?

La lotta impari delle Seychelles contro la pesca illegale

Specie invasive nel Mediterraneo: una minaccia ma anche un'opportunità
