

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025
Ulteriori notizie cult

5 cose da sapere sul Concorso Internazionale Classic Violin Olympus

Watches and Wonders 2025: come i brand attraggono la prossima generazione

L'ultima mostra della Saatchi Gallery esplora il significato più profondo dei fiori

La COP29 si concentra sul ruolo della cultura nelle soluzioni climatiche globali

Le mostre invernali della Galleria Saatchi esplorano identità, clima e cultura

GPHG 2024: l'alta orologeria celebra le migliori creazioni dell'anno

L'evento Cinema Breeze di Baku presenta l'Azerbaigian come un fiorente polo cinematografico mondiale

Tashkent: 4a edizione della Conferenza mondiale sull'economia creativa

Congresso di Samarcanda: Centro della Civiltà islamica di Tashkent

Abu Dhabi: una capitale della cultura

Il talento dei giocatori migliori al Gamesummit 2024 di Baku

"Tutto del Classic Violin Olympus è unico!": l’intervista a Pavel Vernikov

In mostra alla Saatchi Gallery il volto mutevole della fotografia di moda

Art Paris 2024: Scena artistica francese, diversità e giovani talenti

Andrey Gugnin vince il primo premio di 150.000 € al concorso internazionale Classic Piano 2024

Alla scoperta della Moldova con il festival Balkan Trafik!

Francia: "The light that shines" la mostra di Damien Hirst in Provenza

Cartoni, a Bordeaux il meglio dell'animazione europea a Cartoon Movie

Classic Piano International Competition: 70 virtuosi si affrontano

La mostra di Burtynsky esplora l'impatto dell'umanità sulla natura

A Lione in mostra la bellezza degli animali più ordinari

"La tête froide", il primo film del documentarista Stéphane Marchetti

Baku ha ospitato la Settimana delle Industrie Creative

Samarcanda celebra la ricca eredità culturale dell'Uzbekistan

La Saatchi Gallery di Londra ha inaugurato due nuove mostre invernali

Tutti i film del "mese del cinema europeo"

Film festival di Sharja: "I giovani appassionati di temi importanti"

Baku Jazz Festival: ritmo e arte stregano la capitale dell'Azerbaigian

Yerevan ospita il festival di musica classica "Armenia"

Il festival Lumière 2023 si apre tra le stelle, atteso Wim Wenders

Azerbaigian: quattro giorni di musica al festival Uzeyir Hajibeyli

Le gemme nascoste dell'Asia centrale al festival del cinema di Tashken

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu

Giovani talenti e stelle internazionali al Festival di Gabala

I grandi della musica classica al Festival di Verbier

Il parente-idraulico (con signora) di Rembrandt: 13 milioni di euro

Russell Crowe al Festival di Karlovy Vary: "La musica è parte di me"

Cinema: l'Ungheria brilla al Festival di Annecy

Budapest, un museo su Capa

Conquiste e fallimenti dell'umanità in mostra alla Saatchi Gallery

La magia dell'isola nell'isola: mostra d'arte a Les Porquerolles
