Nella regione spagnola della Catalogna due persone risultano disperse a causa delle piogge torrenziali. Diversi Paesi europei hanno emesso allerte meteo per forti piogge e tempeste. Ciò avviene dopo che gran parte del continente ha sperimentato ondate di caldo estreme.
Due persone risultano disperse in Catalogna dopo che sabato un acquazzone torrenziale ha provocato vaste inondazioni nella regione nordorientale della Spagna. L'acquazzone ha anche interrotto il servizio ferroviario per diverse ore.
Due testimoni oculari hanno raccontato alle autorità locali di aver visto i due attraversare un ponte e cadere nel fiume Foix a Cubelles, a circa 50 chilometri da Barcellona. I vigili del fuoco ritengono che siano stati travolti dal fiume e stanno cercando le persone che hanno pagato vicino alle rive e alla foce del fiume.
Le ricerche, ancora in corso, sono condotte da squadre di droni, elicotteri e unità subacquee. Anche la polizia regionale catalana e le squadre di soccorso marittimo si sono unite agli sforzi di ricerca.
Forti precipitazioni su Barcellona
Le forti piogge hanno colpito soprattutto la parte meridionale dell'area metropolitana di Barcellona e le inondazioni improvvise hanno provocato lo straripamento dei fiumi in diverse zone.
Il sindaco della città ha dichiarato che tutte le emergenze dell'ospedale sono state inviate ad altri ospedali della zona e a Barcellona. Ha aggiunto che è stato allestito un centro di assistenza primaria 24 ore su 24 per altri tipi di emergenze.
Nel frattempo a Vilafranca del Penedès, una delle zone più colpite, le forti piogge hanno provocato il completo allagamento del piano terra dell'ospedale regionale, compromettendo l'alimentazione elettrica dell'ospedale e causando la chiusura del reparto di emergenza.
Il maltempo si abbatte anche sull'Italia
Le forti piogge hanno causato gravi allagamenti anche in Italia, a Genova, in particolare nella zona della Val Polcevera. Le autorità locali hanno esteso l'allerta meteo gialla per i temporali e hanno invitato i cittadini a rimanere prudenti.
Anche in Toscana è stata prorogata l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e forti temporali.
Nel comune di Melazzo, in provincia di Alessandria in Piemonte, un uomo e una donna di 67 anni sono stati colti dalla piena del fiume Erro. I soccorsi, allertati dai passanti, sono immediatamente intervenuti riuscendo a trarre in salvo i due.
Allerta per le precipitazioni in cinque regioni della Polonia
Nel frattempo, in Polonia, i servizi di emergenza hanno emesso un'allerta per cinque regioni del Paese, poiché sono previsti temporali con venti potenti che raggiungono gli 80 km/h e piogge intense fino a 50 mm.
Domenica mattina, l'Istituto di meteorologia e gestione delle acque ha emesso avvisi di tempesta di primo e secondo grado per tutto il Paese.
Gli intensi acquazzoni arrivano pochi giorni dopo che l'Europa ha assistito a ondate di caldo estremo in tutto il continente, che hanno battuto i record e scatenato l'allarme, dato che le temperature hanno superato i 40 gradi Celsius in alcune parti del continente.