Dopo che la criptovaluta più popolare al mondo ha recentemente raggiunto un nuovo record, si prevede che il suo valore aumenterà ulteriormente, raggiungendo livelli superiori a 160.000 dollari nel 2025
Il prezzo del Bitcoin dovrebbe raggiungere quest'anno un massimo di 162.353 dollari, pari a 139.148 euro, prima di assestarsi intorno ai 145.167 dollari (124.418 euro).
È quanto emerge dall'ultimo sondaggio condotto dalla società fintech britannica Finder, che ha raccolto le previsioni di prezzo di 24 specialisti del settore delle criptovalute.
Nelle risposte, le stime alte e basse variano ampiamente, e le previsioni più ottimistiche prevedono un picco di prezzo di 250.000 dollari quest'anno. La media delle previsioni sul prezzo più basso è di 87.618 dollari, con alcuni che prevedono che il Bitcoin scenderà fino a 70.000 dollari.
La criptovaluta ha recentemente raggiunto i 120.000 dollari da poco meno di 100.000 dollari alla fine dello scorso anno.
"Ci sono diversi fattori che aumentano la domanda di Bitcoin, tra cui normative più chiare e favorevoli, una maggiore utilità come i pagamenti e il cambiamento delle condizioni economiche", ha dichiarato a Euronews l'amministratore delegato del crypto exchange Zondacrypto, Przemysław Kral.
L'esperto ha aggiunto che regolamenti come il MiCA dell'Ue hanno contribuito in modo significativo al recente rally. Il regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA) stabilisce regole di mercato uniformi nell'Unione per i cripto-asset. Questo, insieme all'aumento dell'interesse da parte degli operatori istituzionali, soprattutto sotto forma di fondi negoziati in borsa (ETF), ha reso le criptovalute più accessibili per molti.
Gli ETF basati sulle criptovalute consentono agli investitori di acquisire più facilmente un'esposizione alle criptovalute senza doverle acquistare direttamente. Questi fondi sono esplosi in popolarità da quando, l'anno scorso, gli ETF sul Bitcoin hanno iniziato a essere negoziati sui mercati statunitensi.
C'è una bolla intorno al Bitcoin?
Se da un lato l'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale ha veramente aumentato l'interesse verso il Bitcoin, dall'altro esiste la possibilità che si stia formando una cosiddetta bolla. In altre parole, il prezzo viene "gonfiato" dall'interesse degli investitori senza che i fondamentali lo sostengano.
Secondo l'esperto di criptovalute della Northeastern University e professore di economia e strategia internazionale Ravi Sarathy, i grandi investitori istituzionali, tra cui MicroStrategy, hanno accumulato grandi quantità di questo asset ed è possibile che stiano sostenendo il prezzo della criptovaluta. MicroStrategy possiede una riserva di Bitcoin del valore di circa 65 miliardi di dollari.
Dopo il precedente approccio riluttante da parte degli investitori istituzionali, "le nuove misure statunitensi che autorizzano i fondi ETF Bitcoin hanno reso più facile e più conveniente sia per le istituzioni che per gli investitori al dettaglio investire parte delle loro risorse in questi veicoli Bitcoin a più alto rischio/più alto rendimento", ha dichiarato Sarathy a Euronews Business.
L'emissione di Bitcoin ha un tetto massimo di 21 milioni, il che fa aumentare la domanda a fronte di un'offerta limitata. "Questo ha portato anche all'aumento delle Digital Asset Treasuries (una strategia aziendale, ndr) che cercano fondi di investitori per investire in una varietà di criptovalute e token, tra cui il Bitcoin, dando un ulteriore impulso alla domanda e alimentando un rapido apprezzamento del prezzo del Bitcoin", ha detto Sarathy, aggiungendo che dopo una breve reazione a un'ulteriore legislazione statunitense, l'apprezzamento del prezzo a più lungo termine potrebbe ancora continuare.
Come Washington sta alimentando il rally del Bitcoin
L'interesse per il Bitcoin è aumentato vertiginosamente da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto un'ampia campagna elettorale per rendere gli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute. Il sostegno dell'amministrazione statunitense agli asset crittografici ha raggiunto di recente nuovi massimi, dato che il governo ha ribattezzato questa settimana "Settimana delle criptovalute". I legislatori della Camera stanno discutendo una serie di proposte di legge che potrebbero definire il quadro normativo del settore negli Stati Uniti.
"Il Bitcoin e le criptovalute in generale vengono sostenute dall'amministrazione Trump, ironia della sorte, visto il loro obiettivo iniziale come alternativa alle valute sostenute dal governo e il sostegno dei libertari", ha dichiarato John Hawkins, docente senior presso l'Università di Canberra.
A suo avviso, il token "non ha alcun valore fondamentale e, dopo 16 anni, non è ancora riuscito a soddisfare la sua aspirazione iniziale di essere un mezzo di pagamento comune. Rimane una bolla speculativa".
Altri vedono nel sostegno di Trump un motivo per comprare.
L'amministratore delegato di Rouge International & Rouge Ventures, Desmond Marshall, ha dichiarato che "insieme all'abbraccio di Trump ai beni digitali cripto, ai suoi figli che si occupano di enormi quantità di progetti cripto e al dollaro forte, il governo statunitense sta già acquistando grandi riserve di BTC. Questo è supportato da molte aziende che si avventurano in questo regno con strategie di cripto impresa".
Gli specialisti di criptovalute più rialzisti, prevedendo un forte aumento dei prezzi, scommettono che il Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari, sostenuto dalla domanda istituzionale.
"La domanda aziendale e istituzionale non sta rallentando, mentre la vendita al dettaglio è ancora assente e l'adozione da parte degli Stati nazionali è appena iniziata", ha dichiarato Martin Froehler, CEO della piattaforma di trading Morpher.
Il prezzo del Bitcoin è aumentato di quasi il 25% dall'inizio dell'anno, nonostante le continue incertezze legate alle tensioni tariffarie, al conflitto in Medio Oriente e alla mancanza di allentamento della politica monetaria negli Stati Uniti.
È il momento giusto per comprare Bitcoin?
Circa il 61 per cento degli esperti intervistati ritiene che sia il momento giusto per acquistare.
Tuttavia, la cautela è sempre importante, secondo l'amministratore delegato del crypto exchange Zondacrypto, Przemysław Kral. "Con un tale clamore è necessaria la cautela. Nessuno sa se il prezzo salirà o scenderà. Raccomandiamo sempre di fare ricerche e di informarsi sul Bitcoin prima di investirvi", ha deto Kral a Euronews.
Kadan Stadelmann, CTO di Komodo Platform, ritiene che il Bitcoin crescerà costantemente di valore nei prossimi sei mesi prima di tornare in un mercato orso (quando gli investitori vendono principalmente invece di comprare).
"Considerando che il Bitcoin ha già toccato i 110.000 dollari e che ci sono ancora almeno sei mesi di corsa al rialzo... mi aspetto un picco intorno al primo trimestre del 2026 e un mercato orso a seguire", ha dichiarato Stadelmann.
Alla domanda su quali fossero le loro aspettative a lungo termine, gli esperti di criptovalute intervistati da Finer hanno affermato che il Bitcoin potrebbe raggiungere un valore di 458.647 dollari entro il 2030 e superare il milione di dollari entro il 2035.
Come l'informatica quantistica potrebbe influire sulla sicurezza crittografica del Bitcoin
La stragrande maggioranza degli specialisti di crittografia intervistati (79 per cento) vede l'informatica quantistica come una minaccia per la sicurezza crittografica del Bitcoin, in quanto i computer quantistici potrebbero potenzialmente infrangere gli standard di crittografia che proteggono le criptovalute.
Un quarto degli esperti (25 per cento) ritiene che i computer quantistici saranno in grado di decifrare il Bitcoin entro i prossimi cinque anni, e un altro 25 per cento) ritiene che sia una possibilità realistica entro i prossimi cinque-dieci anni. Il resto (29 per cento)) sostiene che ci vorrà più di dieci anni.
Solo l'8 per cento afferma che i computer quantistici non rappresentano una minaccia e solo un terzo degli esperti è convinto che la comunità Bitcoin sia in qualche modo preparata a questa minaccia.
Disclaimer: queste informazioni non costituiscono una consulenza finanziaria; fate sempre le vostre ricerche per assicurarvi che siano adatte alla vostra situazione specifica. Siamo un sito giornalistico e ci proponiamo di fornire le migliori guide, suggerimenti e consigli degli esperti. Se vi affidate alle informazioni contenute in questa pagina, lo fate a vostro rischio e pericolo.